La nostra Mission


La finalità principale dell'Associazione è di offrire un servizio di accoglienza e di ascolto, o semplicemente un appoggio materiale e morale a tutte le donne, sole o con figli piccoli, che, lontane dal proprio ambiente familiare e prive di riferimenti, ci vengono indirizzate dai servizi sociali della nostra o di altre città.
Di provenienze molto diverse, sono accomunate dalla sofferenza di essere vittime di violenze domestiche o di maltrattamenti, di tratta di esseri umani o della perdita del lavoro o della casa.
L’accoglienza è finalizzata a far recuperare loro consapevolezza ed autonomia di vita con progetti individualizzati.
​
Il motto dell' A.C.I.S.J.F. è "In Via" e indica la necessità di mettersi in cammino e di essere sempre disponibili a modificare la propria rotta per incrociare le strade sulle quali camminano le persone che si vogliono aiutare.
I Volontari


Come per tutte le associazioni di volontariato la nostra risorsa fondamentale e preziosa sono le persone che, con grande cuore, ci donano le loro capacità, il loro tempo, il loro impegno:
​
I VOLONTARI!
​
L’art. 17, c.2 del Codice del terzo settore pone la solidarietà alla base dell’attività del volontario e l’art. 2 della nostra Costituzione ne fa un dovere inderogabile; è questo spirito di solidarietà che anima il volontario e fa trionfare l’altruismo sull’egoismo , consentendoci di svolgere tante utili attività in favore delle donne che ospitiamo.
​
Tramite i volontari nascono spesso legami di vero affetto tra tutti i diversi soggetti coinvolti nell’attività dell’Associazione, legami durevoli nel tempo e di esempio per gli altri : quanti casi abbiamo visto di ex ospiti, di ex stagiste ecc. che sono divenute poi volontarie e anche di volontari il cui entusiasmo si è propagato a familiari ed amici!
Consiglio Direttivo e Organo di Controllo
ACISJF - Protezione della Giovane Ass.ne di Verona O.d.V. è un'associazione di volontariato, regolarmente iscritta al RUNTS n. 107090 il 22/03/2023.
​
Il Consiglio Direttivo è l’organo che governa ed amministra l’organizzazione, secondo gli indirizzi generali indicati dall’Assemblea degli associati, che ne elegge le componenti, a scadenza triennale, scegliendole tra le associate stesse, iscritte nell’apposito registro.
​
Il Consiglio Direttivo è retto dalla Presidente, affiancata da una Vice Presidente e da altre Consigliere con compiti anche di segretaria e tesoriera, tutte a nomina interna al Direttivo stesso. Di norma le componenti del direttivo sono iscritte anche nel libro dei volontari e ne svolgono regolarmente le attività in uno o più ambiti.
​
La presenza dell’ Organo di Controllo, iscritto ad albo professionale come da norme applicabili al c.d. terzo settore, garantisce che l’attività svolta dall’Associazione sia conforme alla legge, allo Statuto e al rispetto dei principi di corretta amministrazione. Esercita altresì la vigilanza sull’assetto organizzativo, amministrativo e contabile, anche in ordine alla redazione del bilancio sociale.
Annamaria Sanson
PRESIDENTE
Patrizia Salati
VICE PRESIDENTE
Silvia Nicodemo
TESORIERE
Sara Mafficini
SEGRETARIA

Silvia Beltrami
CONSIGLIERE
Fosca Massi
CONSIGLIERE
Lorella Vesentini
CONSIGLIERE
Assistente Ecclesiastico
Don Luigi Cottarelli
L'Acronimo A.C.S.J.F. nella traduzione italiana significa “ ’Associazione Cattolica al servizio della Giovane” ed esprime dunque tale natura avvalendosi di un assistente ecclesiastico, nominato dall’ Autorità Ecclesiastica competente.
​
Attualmente tale veste è affidata a Don Luigi Cottarelli, Parroco del Duomo di Verona; egli propone momenti di incontro e preghiera, specie nelle solennità, e offre ascolto ed aiuto morale e spirituale alle ospiti che lo richiedano.
​
Nel solco della tradizione cristiana di fratellanza, ogni ospite è accolta in piena libertà di fede e di pensiero e tutti nella Casa imparano a convivere nelle reciproche differenze.

Staff
L’attività in favore delle donne ospitate e dei loro bambini viene svolta anche per mezzo di uno staff di personale qualificato che si occupa della progettazione e della gestione ordinaria della Casa, in affiancamento ai nostri volontari.
​
Lo staff è composto interamente da persone laureate, formato da una Direttrice coadiuvata da una collaboratrice a tempo pieno, ed altre collaboratrici part-time; alle stesse si aggiungono con discreta regolarità persone indicate dal Tribunale per assolvere ad obblighi di giustizia riparative, o giovani che vogliono svolgere il servizio civile, oltre a stagisti e/tirocinanti in base ad accordi con Università e scuole.
​
La struttura si avvale, altresì, di una Governante a tempo indeterminato, dedicata alla cura degli spazi comuni e con compiti anche di parziale ausilio nella formazione delle ospiti per il mantenimento in buono stato delle singole stanze.

Dott.ssa Marta De Felice
DIREZIONE OPERATIVA
Dott.ssa Silvia Ferrari
GESTIONE PROGETTI E ACCOGLIENZA
Dott.ssa Alice Bortolameazzi
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Dott.ssa Alice Orlandi
SOSTEGNO EDUCATIVO
Dott.ssa Marianna Biasi
ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO

Protezione della Giovane
ACISJF - Verona
Associazione Cattolica
Internazionale
Al Servizio della Giovane
Via Pigna, 7
37121 Verona
Email: info@protezionedellagiovane.it
Pec: protezionedellagiovanevr@pec.it
Telefono: +39 045 596 880
Codice Fiscale: 01403590233
Iscrizione al RUNTS n. 107090
Quick link: